I vantaggi del noleggio a lungo termine aziendale

Sempre più aziende e liberi professionisti stanno scoprendo i vantaggi del noleggio a lungo termine aziendale. Diventare imprenditori e aprire una nuova ditta significa affrontare un investimento importante, ovvero l’acquisto o l’affitto: del locale, di apparecchiature informatiche, macchinari industriali, attrezzature per ufficio, insegne e luci, ecc. Se a tutto ciò aggiungiamo l’acquisto di un’intera flotta di veicoli che nel lungo termine perderanno valore e sarà necessario sostituirli, ti renderai conto che è meglio trovare una soluzione alla compravendita: il leasing e il noleggio a lungo termine.
Il leasing…
...è un contratto di locazione finanziaria regolato dalla legge in cui una società di leasing cede un’auto in cambio del pagamento di una rata mensile. Al termine del contratto la persona interessata potrà decidere di riscattare il bene versando una maxi rata finale, oppure di restituirlo e di stipulare un nuovo contratto. I suoi svantaggi rispetto al noleggio a lungo termine sono:- versamento di un anticipo al momento della firma del contratto;
- esborso di una maxi rata finale nel caso in cui il contratto preveda il riscatto finale del veicolo;
- modifiche del contratto non consentite;
- esclusione di servizi a carico del firmatario (manutenzione, assicurazione, riparazioni, ecc.)
I vantaggi del noleggio a lungo termine aziendale
Il noleggio a lungo termine per aziende è un servizio che consente l’utilizzo di uno o più veicoli con tutte le spese inclusi nel contratto, dietro il versamento di un canone mensile. Le sue caratteristiche che rappresentano i suoi punti di forza sono qui elencati:- un veicolo sempre nuovo ogni 5 anni da poter utilizzare sia al lavoro sia fuori dal lavoro. Avere una flotta di auto nuova da un valore importante all’immagine esterna dell’azienda e dei lavoratori. Inoltre, si potrà sempre godere della recente tecnologia di veicoli di ultima generazione e ridurre l’impatto ambientale;
- al termine del contratto, le aziende non sono tenute ad acquistare i veicoli. Possono prolungare la durata del contratto per la stessa flotta, oppure cambiare veicoli stipulando un nuovo noleggio;
- è possibile noleggiare una macchina senza versare alcun anticipo. Quest’ultimo, se viene versato, è solo per ridurre la quota mensile. In ogni caso, il cliente è libero di decidere se versare o meno un anticipo;
- il canone mensile include tutti i servizi (manutenzione, riparazioni, cambio gomme, assicurazione, assistenza stradale, consulenza, ecc). In questo modo, le aziende sapranno con esattezza e sin dall’inizio il costo complessivo legato ai veicoli tenendo sotto controllo le spese (ciò non è possibile né con l’acquisto né con il leasing).
- è possibile aggiungere altri servizi al contratto (veicolo sostitutivo, carta carburante, gestione multe, ecc).
- i vantaggi fiscali di cui godono le aziende e i possessori di partita IVA poiché il noleggio è registrato come spesa e non come attività.
TORNA SU
