ayvens

Permuta auto elettriche: cos’è e come funziona?


Permuta auto elettriche: cos’è e come funziona?

Stai pensando di voler “barattare” il tuo veicolo elettrico con un altro modello diverso oppure al contrario hai un diesel o benzina che vuoi scambiare con un’auto ecologica? Scopriamo insieme come funziona la permuta auto elettriche per non cadere nella trappola dell’inganno.

Cos’è la permuta auto elettriche?

Si tratta di un meccanismo che prevede la presenza di due parti in possesso di due auto che decidono in accordo di scambiarsi i due veicoli senza l’esborso di denaro. In realtà, è possibile che una delle parti possa chiedere oltre all’auto anche una determinata somma di denaro per compensare la differenza di valore. Inoltre, anche le concessionarie in questi ultimi anni utilizzano questo sistema che prevede spesso la cessione di un mezzo in cambio di una promozione interessante sull’acquisto di una nuova auto. Pertanto, possiamo distinguere la permuta:
  • Auto usata

    Lo scambio avviene spesso e volentieri tra privati proprietari di due veicoli usati. Bisogna fare attenzione a non farsi ingannare dalla presentazione della carrozzeria, poiché molte persone poco oneste non parlano né di difetti né di eventuali problematiche avute negli anni. Senza contare che c’è chi addirittura non ha pagato tutte le spese precedenti allo scambio. Fai quindi attenzione se non vuoi ritrovarti ad avere in mano le chiavi di un mezzo difettoso e vecchie tasse da pagare. Soprattutto quando l'auto in questione è elettrica e prevede particolari procedure di revisione. D’altra parte questo è il modo più economico di ottenere un’altra auto senza pagare nulla.
  • Auto nuova

    In questo caso, invece, come abbiamo già anticipato, si tratta dello scambio fra una parte che consegna il vecchio mezzo a una concessionaria che è disposta ad applicare uno sconto sull’auto da comprare. Sotto certi aspetti è un vantaggio perché si accede a un mezzo nuovo a una tariffa inferiore rispetto a quello che si avrebbe speso comprando lo stesso mezzo senza permuta.

Come funziona la permuta auto elettriche?

In caso di permuta con un privato, è meglio essere aggiornati sul valore reale di mercato del proprio mezzo e della controparte. In questo modo, sarà possibile capire bene se i due veicoli hanno lo stesso valore oppure se è necessario che una delle due parti si impegni a pagare una piccola somma aggiuntiva. È consigliabile far controllare le auto presso un meccanico e fare anche una prova su strada. Il passo successivo sarà lo scambio dei documenti per valutare che entrambe le parti siano in regola e pronte al trasferimento. La permuta prevede un contratto di compravendita che testimonia l’accordo raggiunto da entrambe le parti pronte a firmare. Per quanto riguarda la concessionaria, viene valutato l’usato, ritirato e consegnata l’auto nuova. Lo sapevi che esiste una formula alternativa che si può rivelare per te interessantissima? Scopri la permuta dell'auto con Noleggio Lungo Termine.

TORNA SU
Ayvens
Permuta auto elettriche: cos’è e come funziona? Scopriamo insieme!